Pubblicati da admin

Buone notizie per il trapianto di polmone

Gli ultimi dati diffusi dal recente rapporto di qualità del Centro nazionale Trapianti (CNT), riferito all’attività in Italia nel periodo 2002-2019, attestano che il tasso di sopravvivenza a un anno per il trapianto al polmone è di oltre il 71% e a 5 anni quasi del 50%. Il rapporto fornisce una panoramica sull’attività di ogni […]

La conoscete la storia dei trapianti?

È lunga e interessante. «Il primo trapianto è testimoniato in un’opera d’arte che ritrae Cosma e Damiano intenti a impiantare un arto di un paziente ferito prelevandolo da una persona deceduta: era il 350 d.c., l’epoca di Diocleziano – racconta il professor Antonio Amoroso, Coordinatore del Centro Regionale Trapianti della Regione Piemonte, nel corso della […]

Un trapianto ‘famoso’

Qualche mese fa lo scrittore torinese Alessandro Baricco si è sottoposto presso l’Istituto per la ricerca e la cura del cancro di Candiolo, Torno, al trapianto di cellule staminali, donate dalla sorella Enrica, per curare una forma di leucemia. Aveva lui stesso dato notizia della sua malattia a tutti i suoi ammiratori e follower sui […]

Il Progetto PerTravel avanza!

Ricordate i box per il trasporto di organi di cui vi abbiamo parlato ampiamente nei mesi dello scorso anno? Il lavoro di realizzazione procede: «Il progetto – spiega MariaChiara Franchini, Tecnico Perfusionista Clinical Specialist – è partito nella primavera dello scorso anno. Abbiamo cominciato a esaminare tutti i sistemi di trasporto degli organi disponibili, evidenziando […]

Al via un nuovo progetto di Fondazione D.O.T.

Si chiama “DOT Paquitop” (D.O.T. Personal Assistant Qu Italy TOrino Politecnico) il nuovo progetto di ricerca avviato da Fondazione D.O.T. Onlus in collaborazione con il Politecnico di Torino e l’ospedale Città della Salute e della Scienza di Torino, finalizzato allo sviluppo di una piattaforma robotica mobile su ruote, che sia in grado di eseguire operazioni […]

Trapianto di staminali a lieto fine in fratello e sorella positivi al Covid

L’Ospedale Molinette di Torino, nello specifico il Centro trapianti cellule staminali emopoietiche (CSE), annovera un altro primato: il primo intervento eseguito su donatore e riceventi, consanguinei (fratello e sorella), entrambi positivi al Covid, ma asintomatici e vaccinati. Il fratello, di 57 anni, dona il midollo alla sorella 63enne, affetta da leucemia acuta: unica possibilità per […]

Trapianto di reni: arriva un nuovo protocollo operativo

Il trapianto di reni sarà possibile anche in caso di donatori positivi a Covid. Lo stabiliscono le ultime ‘direttive’ del Centro Nazionale Trapianti, che pone al riguardo dei punti fissi: ovvero il trapianto di rene da donatore infetto sarà possibile in pazienti candidabili che abbiamo superato l’infezione nei 4 mesi precedenti oppure che abbiano completato […]

Covid non ferma i trapianti

Covid non ferma i trapianti, almeno non a Torino, alle Molinette, neppure quando il caso appare ‘critico’ fin dagli inizi. Infatti per la prima volta la struttura ha eseguito con successo, grazie all’elevata expertise, un trapianto di fegato da donatore Covid positivo (un uomo di 47 anni deceduto per cause cerebrovascolari, risultato positivo al ricovero) […]

Trapianti in ripresa

Una curva in crescita, ma questa volta non c’è nulla da temere. Anzi, il dato è molto vantaggioso per pazienti innanzitutto e per il sistema dei trapianti. Donazioni e trapianti di organi, tessuti e cellule, nel loro complesso, chiudono il 2021 con un bilancio positivo con numeri se non uguali molto vicini a quelli del […]

Organi donati da un ragazzo camerunense

È accaduto lo scorso 22 dicembre: un promettente calciatore di 18 anni si accascia a terra mentre è in campo al Beppe Viola di Torino con l’under 19 a giocare una partita che avrebbe potuto segnare una svolta e avviarlo alla carriera da professionista. Un malore improvviso. Arrivano i soccorsi, per 30 minuti si tenta […]