Pubblicati da admin

Ci siamo quasi!

Ci siamo quasi! Il prossimo 11 Aprile si celebra la Giornata Nazionale Donazione Organi e Tessuti e a Torino fervono i preparativi. Cosa si sta organizzando? Non vogliamo fare spoiler, così vi invitiamo a seguirci sulle nostre pagine social, dove sarete costantemente aggiornati. Una piccola fuga di notizie? Questa ve la concediamo! Ci sarà una […]

Il “Progetto Box” si muove!

Lo scorso febbraio, la Fondazione D.O.T. ha finanziato una borsa di studio per lo svolgimento del progetto “Sviluppo di soluzioni tecnologiche per il trasporto in sicurezza di organi, tessuti e cellule”, in collaborazione con Aferetica Srl, nell’ambito dell’iniziativa congiunta Fondazione D.O.T. – Politecnico di Torino per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche […]

Un’eccellenza per le donazioni di organi da donatore deceduto

Il Piemonte e la Valle d’Aosta, unite nel fornire un solido contributo alla Rete Nazionale Trapianti, sono un’eccellenza per le donazioni di organi da donatore deceduto. Ci piace ribadire che la donazione di organi è una pratica sicura, avviene cioè in soggetti deceduti, solo dopo aver accertato e certificato legalmente la morte secondo quanto previsto […]

La carta di identità e la donazione di organi: una scelta consapevole

Tutti i cittadini maggiorenni che rinnovano il documento di identità in forma elettronica (CIE) hanno la possibilità di esprimersi in merito alla donazione dei propri organi dopo la morte. Possono cioè manifestare favorevolezza oppure la non volontà. Questa forma di manifestazione è nota con il nome di “Una scelta in Comune”. Esprimersi è importante, perché […]

Il cross-match si fa high-tech

La Fondazione D.O.T. Onlus ed il Politecnico di Torino  stanno sviluppando un progetto congiunto per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche terapeutiche legate alla donazione e al trapianto di organi, tessuti e cellule. All’interno di questa collaborazione è stato attivato un progetto dal titolo “Robotizzazione del cross match”. L’abbinamento tra un donatore […]

Un sistema che fa rete

Dalle Rianimazioni ai centri di Trapianto, sotto il coordinamento del Centro Regionale Trapianti e del Coordinamento delle donazioni e dei Prelievi . Ecco come il Piemonte, con 443 trapianti eseguiti nel 2020, ha superato la soglia di 10 mila trapianti, resi possibili da un totale di 10.516 organi donati. Ma non è stato l’unico traguardo […]

Borsa di studio per lo “Sviluppo di soluzioni tecnologiche per il trasporto in sicurezza di organi, tessuti e cellule”

La Fondazione D.O.T. ha finanziato una borsa di studio per lo svolgimento del progetto “Sviluppo di soluzioni tecnologiche per il trasporto in sicurezza di organi, tessuti e cellule”, in collaborazione con Aferetica Srl, nell’ambito delle attività del Progetto congiunto Fondazione D.O.T. – Politecnico di Torino per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche terapeutiche […]

Un anno di attività del laboratorio di genetica per i trapianti

Sono stati pubblicati sulla rivista ‘Journal of Nephrology’ i risultati del lavoro Clinical exame sequencing is a powerful tool in the diagnostic flow of monogenetic kidney diseases: an Italian experience, svolto dal laboratorio di Genetica dei Trapianti di Torino, per il riconoscimento di eventuali malattie genetiche nei candidati al trapianto renale. Dal 2019 il Servizio di […]