Pubblicati da admin

Il cross-match si fa high-tech

La Fondazione D.O.T. Onlus ed il Politecnico di Torino  stanno sviluppando un progetto congiunto per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche terapeutiche legate alla donazione e al trapianto di organi, tessuti e cellule. All’interno di questa collaborazione è stato attivato un progetto dal titolo “Robotizzazione del cross match”. L’abbinamento tra un donatore […]

Un sistema che fa rete

Dalle Rianimazioni ai centri di Trapianto, sotto il coordinamento del Centro Regionale Trapianti e del Coordinamento delle donazioni e dei Prelievi . Ecco come il Piemonte, con 443 trapianti eseguiti nel 2020, ha superato la soglia di 10 mila trapianti, resi possibili da un totale di 10.516 organi donati. Ma non è stato l’unico traguardo […]

Borsa di studio per lo “Sviluppo di soluzioni tecnologiche per il trasporto in sicurezza di organi, tessuti e cellule”

La Fondazione D.O.T. ha finanziato una borsa di studio per lo svolgimento del progetto “Sviluppo di soluzioni tecnologiche per il trasporto in sicurezza di organi, tessuti e cellule”, in collaborazione con Aferetica Srl, nell’ambito delle attività del Progetto congiunto Fondazione D.O.T. – Politecnico di Torino per il sostegno, la promozione e lo sviluppo delle pratiche terapeutiche […]

Un anno di attività del laboratorio di genetica per i trapianti

Sono stati pubblicati sulla rivista ‘Journal of Nephrology’ i risultati del lavoro Clinical exame sequencing is a powerful tool in the diagnostic flow of monogenetic kidney diseases: an Italian experience, svolto dal laboratorio di Genetica dei Trapianti di Torino, per il riconoscimento di eventuali malattie genetiche nei candidati al trapianto renale. Dal 2019 il Servizio di […]

L’altro lato della donazione

La donazione è un momento delicato in cui il dolore, la profonda tristezza – a volte la rabbia – si scontrano con la grande opportunità di dare la vita a un’altra persona. Sentimenti profondi ed estremi che combattono tra loro nell’animo dei familiari del deceduto e con cui il personale ospedaliero si confronta quotidianamente. Accanto […]

LA RETE DI DONAZIONE E TRAPIANTO: SEMPRE IN PRIMA LINEA

Ci sono attività, professioni, impegni che non possono affidarsi al calendario: non (ri)conoscono giorno e notte, non fanno differenze tra giorni festivi e feriali, non rispondono alle feste comandate, neppure al Natale, restando operativi. È quanto accade a chi gestisce le donazioni nei vari ospedali della Regione, a chi dedica la propria professionalità e dedizione […]

NON CI FERMIAMO NEANCHE A NATALE!

Sotto il nostro Albero di Natale non c’è un regalo materiale, ma forse un dono ancora più importante e prezioso: il costante impegno a seguire tutti i nostri pazienti con la stessa dedizione, attenzione, disponibilità di sempre. Le feste non fermano la necessità e la speranza di chi da tempo attende un organo che può salvargli e […]

LA LIBERTA’ DELLA DONAZIONE

Sei maggiorenne, sano, e stai pensando di donare organi e tessuti dopo la morte, ma non sai come fare? Basta la tua espressione di volontà attraverso una delle diverse modalità che ti sono offerte: una dichiarazione scritta, ovvero un tesserino o testamento olografo, datata e firmata che devi portare sempre con te, ; la registrazione […]